martedì 10 maggio 2011

LIVORNO RICHIESTA CHIARIMENTI RICHIAMO VIGILI DISCONTINUI






Livorno, 09/04/2011


AL COMANDO PROV.LE
VIGILI DEL FUOCO
LIVORNO

p.c. OO.SS. REGIONALI

Oggetto: ODG n. 173 del 29/04/2011

Egregio Sig. Comandante,
come si può rilevare dall’ODG n.173 del 29/04/2011, il numero dei Vigili Volontari assegnati al servizio operativo e’ ulteriormente diminuito passando da un totale di 8 unità nell’anno 2010 a quelle di 5 unità nel mese di Maggio 2011.
Come Lei ben sa, queste organizzazioni sindacali si sono accordate con questo Comando per avere una pronta informativa sull’assegnazione trimestrale dei VD. assegnati dalla Direzione Regionale, questo per trovare insieme, una giusta distribuzione nell’organizzazione del Comando dando però la priorità al settore operativo.
Nello specifico dell’ODG in oggetto, si può notare che questi accordi non sono stati osservati, rilevando una diminuzione nel settore operativo inversamente proporzionale a quello del settore giornaliero amministrativo e logistico
Viste le segnalazioni da parte del personale CPS sulle difficoltà nel formare le squadre operative in sede centrale causate dalle continue sostituzioni ai Dist. Provinciali e da alcune malattie lunghe, chiediamo un incontro affinché siano rispettati i precedenti accordi.

Porgiamo distinti saluti

                CGIL                           FNS CISL                         UIL PA
            Catania B.                       Galigani M.                      Ferrari I.

CORSI DI FORMAZIONE DOS: RINVIATA LA PRIMA EDIZIONE




Con nota del 10 maggio 2011 l'Amministrazione ci ha informato che la prima edizione dei corsi DOS programmata dal 9 al 20 maggio 2011 a Lamezia Terme, non potrà svolgersi a seguito di indisponibilità di impiego di personale dell'Aeronautica Militare.
Nella stessa nota l'Amministrazione invita le Direzioni Regionali a rivedere gli elenchi dei partecipanti in ordine di graduatoria di ammissione tenendo conto che a parità di punteggio dovrà preferirsi la partecipazione del personale con maggiore età.

sabato 7 maggio 2011

70° corso di formazione

CARI COLLEGHI,
VI INFORMIAMO CHE IL CONSIGLIO DEI MINISTRI n. 138 HA APPROVATO IL DECRETO CONTENENTE LA NORMA CHE RIDURRA’ IL CORSO DI FORMAZIONE DA 9 A 6 MESI COSI’ COME SOSTENUTO E PROPOSTO DALLE OO.SS UIL CGIL E CISL.
ESPRIMIAMO PIENA SODDISFAZIONE ALL’ATTENZIONE MOSTRATA

RIDOTTO IL DISPOSITIVO DI SOCCORSO NAVALE NEL PORTO DI LIVORNO PER MANCANZA DI FONDI

Distaccamento Portuale Vigili del Fuoco di Livorno, non ci sono i fondi per eseguire i lavori di straordinaria manutenzione sull'unità navale antincendio VF 1174 per il rilascio del Certificato di Classe, cosi viene messa FUORI SERVIZIO l'unica unità navale in grado di effettuare qualsiasi intervento ognitempo, sia in ambito portuale che in altomare.
Il servizio di soccorso nell'ambito di competenza del Distaccamento Portuale di Livorno con un porto di primaria importanza, con incidenti rilevanti che tutti conosciamo sarà garantito con  l'unità navale VF 446 con oltre 25 anni di servizio con limitazione operativa limitata all'ambito portuale, e con l'unità VF R 09 mezzo nautico in vetroresina veloce idonea al soccorso di superficie ed un primo intervento antincendio.

giovedì 5 maggio 2011

IL GOVERNO CI RIPENSA E APPROVA IL DECRETO PER I VIGILI DEL FUOCO


Dopo le forti pressioni subite da CGIL, CISL e UIL, il Governo, nel corso del Consiglio dei Ministri odierno (n.138 del 5 maggio 2011) ha approvato il Decreto proposto nel Consiglio dei Ministri n. 137  dal Ministro dell’interno Maroni, finalizzato a garantire l’operatività delle strutture del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Finalmente le nostre richieste, unite a quelle di CGIL e CISL, sono state accolte ed a breve potremo far sanare le gravi carenze in organico di personale qualificato attraverso una selezione snella come, appunto, quella oggi prevista solo per il  60% dei posti disponibili all'inizio di ogni anno.
Inoltre sarà possibile accelerare l'assunzione dei vigili attraverso una riduzione temporale del corso di formazione di ingresso.
Appena disponibile vi trasmetteremo il testo definitivo del Decreto Legge.

Dl Forze armate: via libera Camera, passa al Senato

MARTEDI' 3 MAGGIO 2011

, 03 mag - Via libera dell'Aula della Camera al  con il trattamento economico aggiuntivo per il personale di , Forze di polizia e Vigili del fuoco. I voti a favore sono stati 252, 219 gli astenuti, nessun contrario. Sono stati approvati gli emendamenti che hanno recepito le condizioni espresse dalla  ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione. E' stata quindi ripristinata la versione originale: non saranno attribuiti "assegni perequativi individuali" ma "assegni una tantum" per evitare la determinazione di "oneri, anche di natura previdenziale, privi di idonea quantificazione e copertura". A quanto riferiscono fonti parlamentari, nel corso della discussione tra il ministero dell'Economia da una parte e i ministeri della Difesa e dell'Interno (appoggiati da una parte del Pdl, sostanzialmente la componente ex-An), e' stata ventilata anche l'ipotesi di un ricorso alla fiducia da parte del ministro Tremonti cosi' come il rischio di una mancata firma da parte del Capo dello Stato. Alla fine l'accordo e' stato trovato nell'approvazione delle condizioni poste nel parere della Bilancio e nell'accoglimento da parte del Governo di un  che impegna l'Esecutivo a riconsiderare, in occasione della presentazione del Ddl di Stabilita', la questione della perequazione dei trattamenti economici del personale del comparto , assicurando "piena ed effettiva tutela sul  e normativo" al personale di Forze armate, Forze di polizia e Vigili del fuoco. nep-mlp (RADIOCOR) 03-05-11 20:09:48 (0395)PA 5 NNNN


fonte: il Sole24ore

mercoledì 4 maggio 2011

COMUNICATO STAMPA UNITARIO: ANCORA UNA VOLTA IL GOVERNO DISATTENDE LE PROMESSE FATTE AI VIGILI DEL FUOCO

 
COORDINAMENTI VVF E FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA SICUREZZA


Roma, 04 maggio 2011


COMUNICATO STAMPA

  Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 15 aprile 2011 aveva esaminato il decreto legge proposto del Ministro dell'Interno Maroni, finalizzato a garantire l'operatività delle strutture del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e doveva essere approvato nella successiva riunione del Consiglio stesso.

Con grande preoccupazione e stupore CGIL-CISL-UIL Vigili del Fuoco apprendono invece che il testo di legge non è tra i provvedimenti che saranno approvati nella seduta di domani del Consiglio dei Ministri.

Pertanto, di fronte all'ennesima dimostrazione di incoerenza del Governo che testimonia ancora una volta il disinteresse nei confronti del lavoro e della professionalità del Corpo dei Vigili del Fuoco, chiamato continuamente a sforzi straordinari per affrontare con poche risorse sia economiche che strumentali le cento emergenze presenti nel Paese, non ultima quella per l'installazione dei campi per il ricovero dei profughi.

Le scriventi Segreterie Nazionali CGIL-CISL-UIL si sono riunite urgentemente per definire le pesanti azioni di protesta sindacale da porre in essere fin dalle prossime ore e che coinvolgeranno tutti i Vigili del Fuoco in tutte le sedi di servizio.

F.P. CGIL NAZIONALE VVF FED. NAZ. SICUREZZA CISL UIL NAZ. VVF
M. Mozzetta- A. Forgione Pompeo Mannone Alessandro Lupo

 
Il documento unitario

RINVIATE LE RIUNIONI DEL 5 MAGGIO

L'Amministrazione ci ha informato in data odierna che le riunioni previste per il giorno 5 maggio 2011, riguardanti le Sedi disagiate, le Colonne Mobili e la Componente aerea del Corpo, sono state rinviate.
Vi terremo informati sulla nuova data di convocazione.

COMPETENZE ACCESSORIE 2010: AD APRILE I SOLDI IN BUSTA PAGA


L'Ufficio per la Garanzia dei Diritti Sindacali ci ha comunicato in data odierna che l'Ufficio Centrale di Bilancio ha firmato il riparto delle risorse per il pagamento delle competenze accessorie del 2010.
In particolare ci ha informati che la Direzione Centrale per le Risorse Finanziarie sta sollecitando i Comandi a liquidare gli emolumenti accessori, in modo che nel cedolino del mese di aprile possano essere messe in pagamento:
  •  le competenze per lavoro straordinario al personale a servizio giornaliero;
  • le competenze per lavoro straordinario per soccorso tecnico urgente e per altre attività autorizzate dagli Uffici Centrali;
  • le competenze a valere sul Fondo di Amministrazione e sul Fondo di Produttività fino a dicembre 2010.

martedì 3 maggio 2011

PUBBLICAZIONE RUOLO AL 31.12.2010





Con nota prot. 11483 del 27 aprile 2011, l'Amministrazione ci ha informati della pubblicazione del Ruolo al 31.12.2010 del personale Dirigente e Direttivo - del personale non direttivo e non dirigente che espleta funzioni tecnico-operative - del personale non direttivo e non dirigente che espleta attività tecniche, amministrativo-contabili e tecnico-infonnatiche.
Ruolo Ruolo