Con
Decreto 10 febbraio 2012 del Ministero dell’Interno, riportante
“Distintivi di qualifica del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco”, sono stati determinati, nelle fogge e nelle caratteristiche
individuate negli allegati allo stesso decreto, i nuovi distintivi di
qualifica di tutto il personale operativo del Corpo Nazionale dei Vigili
del Fuoco. ...
giovedì 6 dicembre 2012
Livorno, visita del Capo Dipartimento
giovedì 29 novembre 2012
Preoccupanti tagli alla sanità
Tagli sanità: l’ospedale di Livorno non opererà per un mese e mezzo.
Quest’anno il blocco inizia il 3 dicembre e finisce il 14 gennaio. Per le stesse motivazioni, il direttore sanitario Luca Lavazza prende in ipotesi una riduzione del personale, che potrà avvenire con la mancata sostituzione dei lavoratori prossimi al pensionamento.
Stessa sorte per Pisa dove oltre agli altri tagli si prevede una riduzioni degli interventi chirurgici programmati.
Fonte: assoblog , ognisette. (cliccare sul link per leggere l'articolo).
mercoledì 28 novembre 2012
Esito riunione del 27.11.2012
Pubblichiamo nota della segreteria nazionale.
Alle strutture regionali e provinciali
UIL PA VVF
Cari colleghi,
nella giornata di ieri si è tenuto il previsto incontro con il Ministro dell’Interno
relativamente allo schema di regolamento in materia di riorganizzazione
della presenza dello Stato sul territorio.
Nell’ambito della discussione è emerso l’ennesimo progetto che destabilizza
l’attuale assetto del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco limitando l’autonomia
dei Comandi provinciali e gettando ombre sul futuro assetto del Corpo.
La nostra convinzione, tra l'altro ribadita al tavolo, è che un progetto debba
essere valutato partendo dalle esigenze del territorio e non “dall’alto” senza,
quindi, poter valutare correttamente le ricadute negative che il modello
dell’attuale assetto del soccorso tecnico urgente potrebbe subire
da una futura riorganizzazione e da un accentramento dei capitoli di spesa.
Questa condizione è l’ennesima occasione persa per dare ai Vigili del fuoco
quella autonomia da noi più volte rivendicata.
Per questi semplici motivi, come organizzazione sindacale abbiamo rigettato
tale bozza e proposto di rivedere, sempre nel rispetto della norma della
legge delega, una riorganizzazione delle funzioni più consona alle esigenze di
funzionalità ed efficienza del Corpo così come garantito, dallo stesso
provvedimento, al Dipartimento di Polizia.
L’occasione è stata, inoltre, propizia per rappresentare il malessere relativo
al regolamento di armonizzazione previdenziale che, ancora una volta, penalizza
i Vigili del fuoco, la situazione,ormai divenuta intollerabile, della politica delle
dotazioni organiche -in virtù anche dell’ età media pro-capite del personale e
delle limitazioni al turn over- e, infine, la necessità di recuperare le
risorse economiche atte a garantire le attività emergenziali oltre
a quelle necessarie alla chiusura definitiva delle spettanze contrattuali
ancora pendenti.
Il Coordinatore Generale
Alessandro Lupo
giovedì 22 novembre 2012
Decreto limiti di età acesso.
Regolamento recante norme per l'individuazione dei limiti di eta'
DECRETO
8 ottobre 2012 , n. 197
Regolamento recante norme per l'individuazione
dei limiti di eta' per l 'ammissione ai concorsi
pubblici di accesso ai ruoli del personale
del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Articoli 5, 22, 41, 53, 62, 88, 98, 109, 119, e 126
del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.
72° corso AVP - Richiesta informazioni.
Avvicinandoci
al termine del 2012 e al fine di fornire idonea e corretta
informazione, non solo ai lavoratori ma anche al personale inserito
utilmente nelle graduatorie in corso di validità, si chiede di conoscere
quali saranno le graduatorie interessate alle assunzioni per il corso
in oggetto e soprattutto la data di partenza dello stesso. ...
venerdì 16 novembre 2012
Approvato emendamento recupero turn over
Grazie al costante impegno di sensibilizzazzione della Segreteria Nazionale UIL VVF nei confronti della classe politica è stato approvato un emendamento per il recupero del turn over nel CNVVF, tale impegno continurà affinchè il provvedimento passi indenne al voto all'aula dei Deputati.
La nota della segreteria Nazionale 
mercoledì 7 novembre 2012
Sistema delle riforme a due velocità
Importante ed nteressante nota della segreteria nazionale al governo ed amministrazione sulla riforme per l'equiparazione del Corpo Nazionale con gli altri corpi statali.
Pagamento assegni perequativi
Alleghiamo nota della Direzione Centrale per le Risorse Finanziarie sul pagamento degli assegni perequativi 2012.
venerdì 2 novembre 2012
Bozza selezione aspiranti Sommozzatori.
Bozza corso basico sommozzatori
Iscriviti a:
Post (Atom)