sabato 11 febbraio 2012

FINALMENTE L'UNITA' NAVALE VF 1174 DEL COMANDO DI LIVORNO E' STATA INVIATA AL CANTIERE PER I LAVORI DI MANUTENZIONE










Dopo non poche difficoltà e grazie anche al forte impegno di questa organizzazione sindacale, coinvolgendo sia le autorità locali che nazionali, riuscendo ottenere perfino una interpellanza parlamentare, sono stati reperiti i fondi necessari per per la riparazione dell'unità navale VF 1174 in forza presso il Comando di Livorno,  finalmente dopo oltre dieci mesi di fuori servizio in data 09/02/2012 è stata portata in cantiere a Genova per i necessari lavori di manutenzione.



Interrogazione parlamentare a risposta scritta n° 4-13539.
 post 7 maggio 2011
 post 25 giugno 2011
 post 6 ottobre 2011 
 post 13 ottobre 2011 


venerdì 10 febbraio 2012

Grande l'attenzione del Senato ai problemi dei Vigili del Fuoco

Grande l'attenzione del Senato ai problemi dei Vigili del Fuoco - UIL VIGILI DEL FUOCO
In data odierna sì è svolta l'audizione informale dinanzi all'Ufficio di Presidenza della Commissione Affari Costituzionali del Senato ...

Mobilità Vigili del Fuoco e Capo Squadra nota unitaria

Egregi,
relativamente all’informativa di pari oggetto del 03/02/2012, le scriventi OO.SS ritengono che non sia ulteriormente tollerabile il procrastinarsi dell’atteggiamento più volte posto in essere da Codesta Amministrazione, atto a porre ad esclusivo carico del personale le responsabilità ed i ripetuti errori derivanti da una approssimativa gestione del medesimo, con particolare riferimento alle scelte attuate nel corso delle ultime mobilità ed agli intollerabili ritardi che paralizzano i concorsi interni per i passaggi di qualifica.
In relazione a tali errate valutazioni, si ritiene assolutamente irrispettosa, per la dignità del personale interessato, qualsiasi ipotesi di differimento della mobilità sussistendo, altresì, la possibilità di adottare soluzioni alternative come l’opportuna autorizzazione al pagamento dello straordinario per il personale che rinunci volontariamente al salto turno programmato o, comunque, impiegato a rafforzare il dispositivo del soccorso.
Tali soluzioni si rendono necessarie al fine di alleviare le difficoltà riscontrate nei comandi provinciali, a dimostrazione della volontà di una radicale inversione di tendenza che tenga in debita considerazione le esigenze e le aspettative dei lavoratori.

Distinti saluti.


F.P. CGIL NAZIONALE VVF
Mario Mozzetta

FED. NAZ. SICUREZZA CISL
Pompeo Mannone

UIL NAZ. VVF
Alessandro Lupo


scarica l'informativa del 03/02/2012

martedì 7 febbraio 2012

Approvato il nuovo Regolamento di servizio del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco

...
E' stato approvato nel corso della seduta  del 03/02/2012   del Consiglio dei Ministri il nuovo regolamento che disciplina il servizio del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Il regolamento valorizza le funzioni del Corpo quale struttura dello Stato, ad ordinamento civile, deputata a:
- tutela dell'incolumità e del soccorso pubblico, in particolare nell'ambito del soccorso tecnico urgente e della prevenzione incendi;
- protezione e difesa civile (limitamente agli aspetti tecnici) attraverso la disciplina del servizio e degli istituti ad esso connessi.

Pubblicazione DM Scatto Convenzionale 03/02/2012