Con riferimento all’atto n. 4-06192 pubblicato il 2 novembre 2011 nella seduta n. 634, questa Organizzazione Sindacale, nel ringraziare la Senatrice Poli Bortone...
giovedì 10 novembre 2011
Riorganizzazione CC.MM.RR e del dispositivo di mobilitazione per grande calamità
Si trasmette la circolare concernente l'oggetto ed il progetto di "Modulo Logistico Standard" di cui si intende dotare ciascuna Direzione Regionale per il personale di Colonna Mobile inviato in zona d'operazioni nella prima fase di emergenza.
Gruppo di lavoro costituito con provvedimento del 26.10.2011
Il Dipartimento VVF ha trasmesso al competente Ufficio Affari Legislativi le proposte emendative al disegno di legge, AS 2968, "legge di stabilità 2012", in esame presso la V Commissione Bilancio del Senato della Repubblica.
Livelli retributivi del personale del CNVVF
Pubblichiamo, in allegato, nota alle strutture UIL PA VVF.
LIVORNO PROSEGUE LO STATO DI AGITAZIONE.
Prosegue lo stato di agitazione al Comando di Livorno, è stata attivata la procedura di raffreddamento le organizzazioni sindacali sono state convocate il giorno 15 cm presso la Direzione Regionale Toscana.
venerdì 4 novembre 2011
Scelta sede concorso a CS decorrenza 01.01.2008 - quota 40%
Pubblichiamo gli elenchi del personale convocato per la scelta della sede che avrà luogo il 7 novembre p.v., in ordine di graduatoria e per Uffici di appartenenza.
Livorno: Fallito il tentativo di conciliazione con il Comando riguardo l'assegnazione dei CS.
Nella giornata di ieri si è tenuta presso il Comando Provinciale di Livorno una riunione per tentare la conciliazione con le OO.SS, da tale riunione non è emerso niente di nuovo rispetto alla precedente pertanto è stato confermato lo stato d’agitazione da parte di cgil,cisl,uil e usb, poiché contrari a portare l’organico a 7 unita presso il distaccamento di Piombino assegnando 3 CS a turno con l’arrivo dei CS dalla mobilità nazionale. Nonostante varie proposte organizzative non è stato raggiunto un accordo soddisfacente tra le parti,i sindacati sostengono che è impensabile ancora una volta far pagare le mancanze dell’amministrazione ai lavoratori, per sopperire alle carenze delle varie qualifiche, assegnando VP al posto di CS e CS al posto dei CR, la UIL concorda con la formazione della squadra operativa di 5 unita Permanenti nella normalità, riducibile qualora fosse necessario a 4 permanenti + 1 VD per tutti quei casi previsti quali, malattie e licenze, casi comunque assai rari in quanto di sovente presso i distaccamenti necessità la sostituzione di un autista che andrebbe a completare la squadra di 5 unità permanenti, e qualora non fosse previsto l’invio dell’autista riteniamo che possa essere inviata comunque la sostituzione.
Data l’impossibilità di giungere ad un accordo è stata attivata la procedura di conciliazione prevista dal contratto.
Iscriviti a:
Post (Atom)